Asplenium cuneifolium Viv. subsp. cuneifolium
Sistematica
- Polypodiales
 - Aspleniaceae
 - Asplenium
 - Asplenium cuneifolium Viv. subsp. cuneifolium
 - Asplenio del serpentino
 - Asplenium adiantum-nigrum var. cuneifolium, Asplenium cuneifolium
 
Dati Generali
- Emicriptofita rosulata (H ros)
 - Europeo
 - Rupi
 - Collinare, Montana
 
Note Generali
- Rinvenuta e pubblicata con la "Flora del Modenese"
 
Fonti (Denominazioni) Località
Ordinamento per anno di pubblicazione del dato.Attuali inedite:
- Bonafede (herb.) (Asplenium cuneifolium)
 - SASSO DEL CORVO (PIANDELAGOTTI) (MO)
 
- Branchetti (ined.) (Asplenium cuneifolium)
 - Sasso del Corvo (MO)
 
- BD Flora Protetta (Asplenium cuneifolium)
 - Sasso del Corvo (MO) - 1990
 
- IBC (Bioitaly) (Asplenium cuneifolium)
 - Sito Bioitaly: Poggio Bianco Dragone (MO) - 1999
 
- BD Pteridophyta (Asplenium cuneifolium)
 - Sasso del Corvo, Sotto Sasso Tignoso (Comune di Frassinoro) (MO) - 2000
 
- BD DFLS (Asplenium cuneifolium)
 - Sasso del Corvo di Piandelagotti (MO) - 2007
 
| Note | Felce di substrati ofiolitici. Riconosciuta nel Modenese solo di recente, sia in campioni d'erbario che in loco; nota al Sasso del Corvo e a Poggio Bianco Dragone. | 
|---|
								
