Asplenium onopteris L.
Sistematica
- Polypodiales
 - Aspleniaceae
 - Asplenium
 - Asplenium onopteris L.
 - Asplenio maggiore
 - Asplenium adiantum-nigrum subsp./var onopteris
 
Dati Generali
- Emicriptofita rosulata (H ros)
 - Cosmopolitico
 - Boschi
 - Collinare
 
Fonti (Denominazioni) Località
Ordinamento per anno di pubblicazione del dato.Antiche:
- Fiori (Cryptog.) (Aspleniumadiantum-nigrum var. onopteris - p.185)
 - Montese (MO) - 1943
 
Attuali edite:
- Del Prete & Tomaselli (1988) (Asplenium onopteris - p.37)
 - conca glaciale del Lago Torbido e del Lago Turchino al Monte Rondinaio, Rupi, m 1650-1700 (MO) - 1988
 
Attuali inedite:
- Alessandrini A. (ined.) (Asplenium onopteris)
 - Rocca di Sotto (Sassi di Roccamalatina), querceti (MO)
 
- BD Pteridophyta (Asplenium onopteris)
 - Madonna del Calvario (Comune di Montefiorino) (MO) - 2000
 
- BD Pteridophyta (Asplenium onopteris)
 - Dintorni Grotta Lavacchio (Comune di Montese) (MO) - 2000
 
- BD Pteridophyta (Asplenium onopteris)
 - Sasso di S. Andrea (Comune di Zocca) (MO) - 2000
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Asplenium onopteris)
 - a ovest di Rocca di Sotto, guglie arenacee (Transetto S2) (MO) - 2002
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Asplenium onopteris)
 - tra Cà Lisa e Serre Samone (Transetto T8) (MO) - 2002
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Asplenium onopteris)
 - tra Casa Zuppa e Casa La Bastiglia (Transetto T5) (MO) - 2002
 
- BD DFLS (Asplenium onopteris)
 - Sasso di Sant' Andrea (MO) - 2007
 
| Note | Termofila di boschi luminosi, è segnalata anche per il Rondinaio in Del Prete & Tomaselli (1988), ma probabilmente per svista. | 
|---|

								
