Asplenium trichomanes L. subsp. quadrivalens D.E. Mey.
Sistematica
- Polypodiales
 - Aspleniaceae
 - Asplenium
 - Asplenium trichomanes L. subsp. quadrivalens D.E. Mey.
 
Dati Generali
- Emicriptofita rosulata (H ros)
 - Cosmopolitico
 - Rupi, Rudereti
 - Collinare, Montana
 
Note Generali
- Rinvenuta e pubblicata con la "Flora del Modenese"
 
Fonti (Denominazioni) Località
Ordinamento per anno di pubblicazione del dato.Attuali inedite:
- Alessandrini A. (ined.) (Asplenium trichomanes subsp. quadrivalens)
 - Sasso del Corvo (MO)
 
- BD Pteridophyta (Asplenium trichomanes subsp. quadrivalens)
 - Sassomassiccio-Sassoguidano (Comune di Pavullo Nel Frignano) (MO) - 2000
 
- BD Pteridophyta (Asplenium trichomanes subsp. quadrivalens)
 - Pressi Sassi di Varana (Comune di Serramazzoni) (MO) - 2000
 
- BD Pteridophyta (Asplenium trichomanes subsp. quadrivalens)
 - Grotta delle Fate, Lago Pratignano (Comune di Fanano) (MO) - 2000
 
- BD Pteridophyta (Asplenium trichomanes subsp. quadrivalens)
 - Rio Frascara (Comune di Guiglia) (MO) - 2000
 
| Note | Si tratta della subsp. più frequente nel Modenese e in Emilia-Romagna. | 
|---|
								
