Genista tinctoria L.
Sistematica
- Fabales
 - Fabaceae/Leguminosae
 - Genista
 - Genista tinctoria L.
 - Ginestra minore, Ginestrella
 - Genista ovata
 
Dati Generali
- Camefita suffruticosa (Ch suffr)
 - Eurasiatico
 - Boschi, Prati
 - Planiziale, Collinare, Montana, Soprasilvatica
 
Fonti (Denominazioni) Località
Ordinamento per anno di pubblicazione del dato.Antiche:
- Vaccari (Herb.) (Genista tinctoria)
 - Gaggio Bolognese presso Panaro (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Genista tinctoria)
 - Dintorni di Modena (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Genista tinctoria)
 - siepi e luoghi incolti lungo il Panaro a Collegara (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Genista tinctoria v. ovata )
 - Prov. di Modena. Boschi nei colli sulla riva destra del torrente Tiepido l.d. Val maror (MO)
 
- Herb. Mutin. (Genista tinctoria)
 - Vetta del Rondinajo (MO)
 
- Herb. Mutin. (Genista tinctoria)
 - Valli di S. Anna (Prov. di Modena) (MO)
 
- Herb. Mutin. (Genista tinctoria v. elatior)
 - Lungo il canale della via Pelusia presso Modena (MO)
 
- Herb. Mutin. (Genista tinctoria v. elatior)
 - Lungo l'argini di Secchia presso il Ponte Basso (MO)
 
- Herb. Mutin. (Genista tinctoria v. mantica )
 - Sui prati alti Fiumalbo (MO)
 
- Bertoloni (Genista tinctoria)
 - ex Apennino Mutinensi a Iola prope Fanano. (MO) - 1845
 
- Bertoloni (Genista tinctoria v. beta)
 - et Lancisa, (MO?) - 1845
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Genista ovata v. foliis lanceolatis - p.67)
 - Dintorni di Fiumalbo (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Genista tinctoria - p.68)
 - Livizzano (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Genista tinctoria - p.68)
 - Sassuolo ecc. (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Genista tinctoria - p.68)
 - Salto di Montese (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Genista tinctoria - p.68)
 - Jola presso Fanano (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Genista tinctoria v. elatior - p.68)
 - Argini di Secchia presso il ponte Basso (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Genista tinctoria v. elatior - p.68)
 - lungo i canali in mezzo ai Fontanazzi a Villa S. Faustino presso Modena (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Genista tinctoria v. mantica - p.68)
 - Fiumalbo (MO) - 1883
 
- Herb. G.E. Mattei (NAP) (Genista tinctoria var. tenuifolia)
 - Vicinanze di S. Pellegrino (App. Modenese) (MO) - 1900
 
- Herb. Adr. Fiori (Genista tinctoria)
 - Raccolta lungo le fosse di S.Faustino presso Modena (MO) - 1930
 
- Negodi (Boschi planiz.) (Genista tinctoria ssp. virgata - p.9)
 - Bosco di S. Felice (MO) - 1941
 
- Pasquini (Montegibbio) (Genista tinctoria - p.108)
 - Montegibbio (MO) - 1945
 
- Pasquini (Montegibbio) (Genista tinctoria - p.108)
 - Pescaro (MO) - 1945
 
- Bertolani Marchetti (Fontanazzi) (Genista tinctoria - p.154)
 - Argini dei canali e sponde dei fontanazzi (Fontanazzi Modenesi) (MO) - 1959
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Genista tinctoria - p.510)
 - Piandelagotti: a m 1300. Pascoli e incolti. (MO) - 1963
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Genista tinctoria - p.510)
 - Piandelagotti: pascoli (MO) - 1963
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Genista tinctoria - p.510)
 - Montefiorino, m 800 (MO) - 1963
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Genista tinctoria v. vulgaris - p.510)
 - Piandelagotti: Pallerosi, nella radura delle faggete (MO) - 1963
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Genista tinctoria v. vulgaris - p.510)
 - Piandelagotti: Comunale (MO) - 1963
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Genista tinctoria v. tenuifolia - p.510)
 - Piandelagotti: Pastura sotto Piana Cecco (MO) - 1963
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Genista tinctoria v. tenuifolia - p.510)
 - Montefiorino, m 800 (MO) - 1963
 
Attuali edite:
- Del Prete & Tomaselli (1988) (Genista tinctoria - p.44)
 - conca glaciale del Lago Torbido e del Lago Turchino al Monte Rondinaio, Brachipodieti, m 1800 (MO) - 1988
 
- Ronchieri & Mazzei (vaccin.) (Genista tinctoria)
 - Croce Arcana (MO) - 1997
 
- Ronchieri & Mazzei (vaccin.) (Genista tinctoria)
 - Colle Piaggiacalda (MO) - 1997
 
Attuali inedite:
- Tomaselli & Rossi (Caricion) (Genista tinctoria)
 - I Balzoni (MO)
 
- Alessandrini A. (ined.) (Genista tinctoria)
 - Castellino delle Formiche, castagneto (Parco Sassi Roccamalatina) (MO)
 
- Tomaselli & Rossi (Caricion) (Genista tinctoria)
 - Piancavallaro (MO)
 
- Serafini & Mantovani (Genista tinctoria - p.9)
 - Comune di San Prospero, Località San Martino S. S. (MO) - 1991
 
- IBC (Bioitaly) (Genista tinctoria)
 - Sito Bioitaly: Sassi di Roccamalatina (MO) - 1999
 
- IBC (Bioitaly) (Genista tinctoria)
 - Sassi di Roccamalatina, calanchi (MO) - 1999
 
- IBC (Bioitaly) (Genista tinctoria)
 - Sito Bioitaly: Gombola (MO) - 1999
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Genista tinctoria)
 - a ovest di Rocca di Sotto, guglie arenacee (Transetto S2) (MO) - 2002
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Genista tinctoria)
 - tra Casona e podere Cà Nuova (Transetto T1) (MO) - 2002
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Genista tinctoria)
 - Tra Casa Vignola e Cervara di Sotto (Transetto T6) (MO) - 2002
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Genista tinctoria)
 - tra Cà Lisa e Serre Samone (Transetto T8) (MO) - 2002
 
- BD DFLS (Genista tinctoria)
 - Val di Tiepido al Giardino S (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Genista tinctoria)
 - Val di Tiepido al Giardino N (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Genista tinctoria)
 - Val di Traino (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Genista tinctoria)
 - Novi di Modena (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Genista tinctoria)
 - Sassoguidano (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Genista tinctoria)
 - Manzolino di Castelfranco E. (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Genista tinctoria)
 - boschi di Allegara di Prignano (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Genista tinctoria)
 - sopra la Casona di Marano (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Genista tinctoria)
 - Sasso di Sant' Andrea (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Genista tinctoria)
 - Casal Cicogno di Prignano (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Genista tinctoria)
 - La Marina di Montecreto (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Genista tinctoria)
 - Magrignana di Montecreto (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Genista tinctoria)
 - Monte Spigolino (MO) - 2007
 
- Flora RN Sassoguidano (Genista tinctoria subsp. tinctoria)
 - Riserva Naturale di Sassoguidano: boschi, pendii franosi (MO) - 2008
 
- Flora RN Salse di Nirano (ined.) (Genista tinctoria subsp. tinctoria)
 - Riserva Naturale Salse di Nirano (MO) - 2008
 
| Note | Molto variabile e adattabile; sono state nel tempo descritte numerose entità infraspecifiche che attualmente sono considerate di scarso valore. Tra tutte, sono da citare almeno la subsp. tenuifolia e le var. alpestris e ovata che compaiono nella letteratura floristica emiliana. | 
|---|

								
