Hedysarum hedysaroides (L.) Schinz & Thell. subsp. hedysaroides
Sistematica
- Fabales
 - Fabaceae/Leguminosae
 - Hedysarum
 - Hedysarum hedysaroides (L.) Schinz & Thell. subsp. hedysaroides
 - Sulla alpina
 - Hedysarum obscurum
 
Dati Generali
- Emicriptofita scaposa (H scap)
 - Artico-Alpino
 - Prati
 - Soprasilvatica
 
Note Generali
- Presente in una sola località o in un areale molto ristretto
 
Fonti (Denominazioni) Località
Ordinamento per anno di pubblicazione del dato.Antiche:
- Mori (Contrib.) (Hedysarum obscurum - p.117)
 - Sommità del Cimone (MO) - 1886
 
Attuali edite:
- Alessandrini (rinvenim.) (Hedysarum hedysaroides subsp. hedysaroides - p.77)
 - Cimone vers. nord (MO) - 1995
 
- Del Prete & al. (Parco) (Hedysarum hedysaroides - p.46)
 - Versante Nord di Monte Cimone (MO) - 1996
 
| Note | Il Cimone costituisce l'unica località nota per l'Appennino. Questa importante stazione disgiunta era già stata rinvenuta da Fiori, pubblicata da Mori (Contrib.) e ripresa dallo stesso Fiori nelle Flore successive, ma se ne era persa traccia in quanto per svista non era stata ammessa da Pignatti (1982) per la Regione. La conferma è avvenuta grazie alla segnalazione di V. Ferrari (Vignola). | 
|---|


								
