Ononis spinosa L.
Sistematica
- Fabales
 - Fabaceae/Leguminosae
 - Ononis
 - Ononis spinosa L.
 - Ononide spinosa, Arrestabue
 
Dati Generali
- Camefita suffruticosa (Ch suffr)
 - Eurimediterraneo
 - Prati
 - Planiziale, Collinare, Montana
 
Fonti (Denominazioni) Località
Ordinamento per anno di pubblicazione del dato.Antiche:
- Herb. Mutin. (Ononis spinosa)
 - Carpi (v. di Cibeno) (MO)
 
- Herb. Mutin. (Ononis spinosa)
 - Campi della Provincia di Modena (MO)
 
- Herb. Mutin. (Ononis spinosa v. fl. alba)
 - Saldini di Secchia presso il bosco di Campogalliano (Modena) (MO)
 
- Herb. Mutin. (Ononis spinosa v. fl. alba)
 - Valli di S. Anna presso Modena (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Ononis spinosa)
 - Collegara. Ghiaie del fiume Panaro (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Ononis spinosa)
 - Villa Collegarola presso Modena (MO)
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Ononis spinosa - p.69)
 - Dintorni di Modena (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Ononis spinosa - p.69)
 - Salto di Montese (MO) - 1883
 
- Gabelli (Salse) (Ononis spinosa - p.11)
 - Montegibbio (MO) (MO) - 1916
 
- Herb. Adr. Fiori (Ononis spinosa)
 - Casinalbo luoghi sterili (MO) - 1930
 
- Pasquini (Montegibbio) (Ononis spinosa - p.108)
 - Montegibbio (MO) - 1945
 
- Pasquini (Montegibbio) (Ononis spinosa - p.108)
 - Pescaro (MO) - 1945
 
- Pasquini (Pinus pinaster) (Ononis spinosa - p.095)
 - Monte Pedrazzo (MO) - 1947
 
- Bertolani Marchetti (Staz. salse) (Ononis spinosa - p.538)
 - Montegibbio (MO) - 1953
 
- Bertolani Marchetti (Fontanazzi) (Ononis spinosa - p.154)
 - Prati incolti e argini dei fontanazzi (Fontanazzi Modenesi) (MO) - 1959
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Ononis spinosa - p.510)
 - Piandelagotti: Piane (MO) - 1963
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Ononis spinosa - p.510)
 - Campaccio (MO) - 1963
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Ononis spinosa - p.510)
 - Dintorni di P.: Ca' Pesci (MO) - 1963
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Ononis spinosa - p.510)
 - Piandelagotti: a 1230 m. Incolti, pascoli (MO) - 1963
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Ononis spinosa - p.510)
 - Montefiorino, m 800 (MO) - 1963
 
Attuali inedite:
- Serafini & Mantovani (Ononis spinosa - p.9)
 - Comune di San Prospero, Località San Prospero (MO) - 1991
 
- Sirotti (Nirano, ined.) (Ononis spinosa)
 - Riserva Naturale Salse di Nirano (MO) - 1998
 
- IBC (Bioitaly) (Ononis spinosa)
 - Sasso Tignoso (MO) - 1999
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Ononis spinosa)
 - tra SP Fondovalle e Marzolla di Sotto (Transetto T4) (MO) - 2002
 
- BD DFLS (Ononis spinosa)
 - Casse Espansione del Secchia (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Ononis spinosa)
 - Valli di Mirandola (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Ononis spinosa)
 - Cimitero Ebraico di Modena (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Ononis spinosa)
 - Tagliati di Albareto (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Ononis spinosa)
 - Fossalta di Modena (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Ononis spinosa)
 - Poggio Bianco di Boccassuolo (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Ononis spinosa)
 - Via Imperiale a Bagazzano di Nonantola (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Ononis spinosa)
 - La Verna di Montefiorino (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Ononis spinosa)
 - Le Caselle di Montefiorino (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Ononis spinosa)
 - San Michele dei Mucchietti (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Ononis spinosa)
 - Monfestino (MO) - 2007
 
| Note | Specie molto ricca di forme, nella quale sono state individuate alcune subsp., di cui per ora sono state accertate nel Modenese la subsp. nominale, che risulta la più frequente, e la subsp. austriaca, ma di quest'ultima mancano conferme recenti. Non è da escludere la presenza delle subsp. antiquorum e maritima di cui sono note segnalazioni per altre province della Regione. | 
|---|
								
