Ribes rubrum L.
Sistematica
- Saxifragales
- Grossulariaceae
- Ribes
- Ribes rubrum L.
- Ribes rosso
Dati Generali
- Nano-Fanerofita (NP)
- Europeo
- Boschi, Ambienti umidi
- Collinare, Montana
Note Generali
- Coltivata
- Non rinvenuta dopo il 1959
Fonti (Denominazioni) Località
Ordinamento per anno di pubblicazione del dato.- Antiche:- Herb. Mutin. (Ribes rubrum)
- Lungo le siepi nei luoghi incolti presso Fiumalbo - Alto Appennino Modenese (MO)
 - Cocconi (Flora) (Ribes rubrum - p.225)
- Salto di Montese (MO) - 1883
 - Gibelli & Pirotta (Flora) (Ribes rubrum - p.93)
- Montese (MO) - 1883
 - Gibelli & Pirotta (Flora) (Ribes rubrum - p.93)
- Fiumalbo (MO) - 1883
 - Herb. Adr. Fiori (Ribes rubrum)
- Vive coltivato a Casinalbo nel modenese (MO) - 1930
 - Lunardi ex Moggi & Ricceri (Ribes rubrum - p.503)
- Piandelagotti: siepe Canonica (MO) - 1963
 - Lunardi ex Moggi & Ricceri (Ribes rubrum - p.503)
- Piandelagotti: siepe di fronte alla Canonica (MO) - 1963
 - Lunardi ex Moggi & Ricceri (Ribes rubrum - p.503)
- Piandelagotti: a 1200 m. Siepi (MO) - 1963
 - Lunardi ex Moggi & Ricceri (Ribes rubrum - p.503)
- Piandelagotti: siepi, m 1200 (MO) - 1963
 
| Note | Un tempo piuttosto diffuso e presente in quanto coltivato. Oggi mancano conferme della presenza. A titolo d'esempio, era presente come residuo di coltivazione negli anni '70 a Canevare alta verso passo del Lupo nei dintorni delle case giĆ all'epoca abbandonate. | 
|---|
 
								
