Helianthemum nummularium (L.) Mill.
Sistematica
- Malvales
 - Cistaceae
 - Helianthemum
 - Helianthemum nummularium (L.) Mill.
 - Eliantemo maggiore
 - Helianthemum chamaecistus, Helianthemum vulgare
 
Dati Generali
- Camefita suffruticosa (Ch suffr)
 - Europeo
 - Prati, Boscaglie Cespuglieti
 - Collinare, Montana, Soprasilvatica
 
Fonti (Denominazioni) Località
Ordinamento per anno di pubblicazione del dato.Antiche:
- Vaccari (Herb.) (Helianthemum vulgare)
 - Saliceto Panaro - Prov. di Modena (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Helianthemum vulgare)
 - Montegibbio - Prov. di Modena (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Helianthemum vulgare)
 - Castelfranco - Prov. di Modena (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Helianthemum vulgare)
 - Prov. di Modena. Ghiaie del fiume Panaro a Collegara (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Helianthemum vulgare)
 - Colli aridi lungo la sponda destra del Tiepido sopra Torre Majna (MO)
 
- Herb. Mutin. (Helianthemum vulgare)
 - Nei colli di Castelvetro (MO)
 
- Herb. Mutin. (Helianthemum vulgare)
 - Prati e pascoli alle falde del Cimone (Alto Appennino Modenese) (MO)
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Helianthemum vulgare - p.49)
 - Lungo gli argini di Secchia (MO-RE) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Helianthemum vulgare - p.49)
 - colline di Sassuolo (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Helianthemum vulgare - p.49)
 - Castelvetro (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Helianthemum vulgare - p.49)
 - falde del Cimone (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Helianthemum vulgare - p.49)
 - Rondinajo (MO) - 1883
 
- Pasquini (Montegibbio) (Helianthemum Chamaecistus - p.107)
 - Montegibbio (MO) - 1945
 
- Pasquini (Montegibbio) (Helianthemum Chamaecistus - p.107)
 - Pescaro (MO) - 1945
 
- Pasquini (Pinus pinaster) (Helianthemum Chamaecistus - p.094)
 - Monte Pedrazzo (MO) - 1947
 
Attuali inedite:
- Sirotti (Nirano, ined.) (Helianthemum nummularium)
 - Riserva Naturale Salse di Nirano (MO) - 1998
 
- IBC (Bioitaly) (Helianthemum nummularium)
 - Gaiato (MO) - 1999
 
- IBC (Bioitaly) (Helianthemum nummularium)
 - Rio Lerna (MO) - 1999
 
- IBC (Bioitaly) (Helianthemum nummularium)
 - Sito Bioitaly: Sassi di Roccamalatina (MO) - 1999
 
- IBC (Bioitaly) (Helianthemum nummularium)
 - Sito Bioitaly: Poggio Bianco Dragone (MO) - 1999
 
- IBC (Bioitaly) (Helianthemum nummularium)
 - Nirano (MO) - 1999
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Helianthemum nummularium)
 - tra Pianora-Varobbie e Cà Nuova (Transetto T7) (MO) - 2002
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Helianthemum nummularium)
 - tra Cà Nuova e Cà dei Ghisellini (Transetto T2) (MO) - 2002
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Helianthemum nummularium)
 - tra Casona e podere Cà Nuova (Transetto T1) (MO) - 2002
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Helianthemum nummularium)
 - a ovest di Rocca di Sotto, guglie arenacee (Transetto S2) (MO) - 2002
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Helianthemum nummularium)
 - tra Casa Zuppa e Casa La Bastiglia (Transetto T5) (MO) - 2002
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Helianthemum nummularium)
 - tra Cà Lisa e Serre Samone (Transetto T8) (MO) - 2002
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Helianthemum nummularium)
 - tra rifugio di Cà Le Coste e Monte della Cisterna (Transetto T10) (MO) - 2002
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Helianthemum nummularium)
 - tra SP Fondovalle e Marzolla di Sotto (Transetto T4) (MO) - 2002
 
- Soc. Nat. Assoc. (Roccamalatina) (Helianthemum nummularium)
 - tra rifugio di Cà Le Coste e Serra (Transetto T11) (MO) - 2002
 
- BD DFLS (Helianthemum nummularium)
 - Val di Tiepido al Giardino S (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Helianthemum nummularium)
 - Val di Tiepido al Giardino N (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Helianthemum nummularium)
 - Sassoguidano (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Helianthemum nummularium)
 - boschi sotto Casa Matteazzi di Polinago (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Helianthemum nummularium)
 - Secchia sud di Sassuolo (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Helianthemum nummularium)
 - Castelvecchio di Prignano (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Helianthemum nummularium)
 - Casina di Prignano (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Helianthemum nummularium)
 - Pazzano alto (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Helianthemum nummularium)
 - Sassomorello (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Helianthemum nummularium)
 - sopra S. Giacomo di Montese (MO) - 2007
 
| Note | Specie molto polimorfa e variabile, nella quale per l'Italia sono note ben sette sottospecie. In Regione la subsp. più diffusa è la subsp. obscurum, alla quale realisticamente sono da attribuire le citazioni della specie. Nel Modenese sembra presente anche la subsp. nominale che tuttavia non sempre è distinguibile con certezza. In attesa di approfondimenti, si preferisce provvisoriamente ammettere la presenza di entrambe. | 
|---|

								
