Malva neglecta Wallr.
Sistematica
- Malvales
 - Malvaceae
 - Malva
 - Malva neglecta Wallr.
 - Malva domestica
 - Malva rotundifolia
 
Dati Generali
- Terofita scaposa (T scap)
 - Paleotemperato
 - Rudereti
 - Planiziale, Collinare, Montana
 
Fonti (Denominazioni) Località
Ordinamento per anno di pubblicazione del dato.Antiche:
- Vaccari (Herb.) (Malva rotundifolia)
 - Nella località detta Borghetto presso Sassomorello. Colli della Prov. di Modena (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Malva rotundifolia)
 - Appennino Modenese. Zocca. Mte della Riva (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Malva rotundifolia)
 - Appennino Modenese. Sassomorello sul serpentino (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Malva rotundifolia)
 - Apennino Modenese. Serpentino di Pompeiano (MO)
 
- Herb. Mutin. (Malva rotundifolia)
 - Salto di Montese (MO)
 
- Herb. Mutin. (Malva rotundifolia)
 - Valli di Novi presso le case coloniche (MO)
 
- Herb. Mutin. (Malva rotundifolia)
 - Dintorni di Montese. Prov. di Modena (MO)
 
- Herb. Mutin. (Malva rotundifolia)
 - Lungo la strada mulatiera presso Palagano.-Montagna del Modenese- (MO)
 
- Cocconi (Flora) (Malva rotundifolia - p.125)
 - Montefonte di Montese alle Braine (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Malva rotundifolia - p.60)
 - Dintorni di Montese a Jola (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Malva rotundifolia - p.60)
 - al Salto (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Malva rotundifolia - p.60)
 - lungo la strada mulattiera presso Palagano (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Malva rotundifolia - p.60)
 - e Montefiorino (MO) - 1883
 
- Pasquini (Montegibbio) (Malva rotundifolia - p.110)
 - Pescaro (MO) - 1945
 
- Vaccari (Vegetazione) (Malva rotundifolia - p.13)
 - Pompejano (MO) - 1947
 
- Vaccari (Vegetazione) (Malva rotundifolia - p.13)
 - Sassomorello (MO) - 1947
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Malva rotundifolia - p.524)
 - Piandelagotti: muro canonica (MO) - 1963
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Malva rotundifolia - p.524)
 - Piandelagotti: serpentini del Sasso del Corvo (MO) - 1963
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Malva rotundifolia - p.524)
 - Dintorni di P.: Ca' Pellini (MO) - 1963
 
- Lunardi ex Moggi & Ricceri (Malva rotundifolia - p.524)
 - Montefiorino, m 800 (MO) - 1963
 
Attuali inedite:
- BD DFLS (Malva neglecta)
 - Cà Silvestro di Fiumalbo (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Malva neglecta)
 - Colle Serminghino di Piandelagotti (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Malva neglecta)
 - Monfestino di Serramazzoni (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Malva neglecta)
 - La Verna di Montefiorino (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Malva neglecta)
 - Fanano in via Frati, (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Malva neglecta)
 - La Marina di Montecreto (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Malva neglecta)
 - sorgenti del Rio Torto di Serramazzoni (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Malva neglecta)
 - Sassoguidano (MO) - 2007
 
- Flora RN Casse Secchia (Malva neglecta)
 - Riserva Naturale Cassa d'espansione del Secchia (MO-RE) - 2008
 
| Note | Pianta poco osservata nel Modenese, dove è stata rivenuta in diverse località, dalla pianura alla montagna: Casse d'espansione del Secchia, Serramazzoni, Montecreto, Piandelagotti, Sassoguidano e Fanano. Qui va riferita anche Malva rotundifolia sensu Auct. Fl. Ital., non L. Il binomio linneano correttamente inteso corrisponde infatti a M. pusilla, che è nota per la Lombardia (Pignatti, 1982) ed è stata accertata solo di recente nel Piacentino (Bracchi & al., 2003); sulla base di questo uso improprio del binomio linneano in ambito italiano, era stata ammessa in Regione (Conti & al., Checklist) la presenza di M. pusilla che invece non era stata mai rilevata. A riprova di questo equivoco, in Fiori & Paoletti (2: 267) una fonte autorevole e coeva alle segnalazioni antiche, le due specie vengono correttamente separate, ma l'intreccio dei sinonimi-omonimi rende facile la possibilità di scambiare una specie con l'altra. In base alle conoscenze attuali invece, nel Modenese è accertata solo M. neglecta. | 
|---|

								
