Malva trimestris (L.) Salisb.
Sistematica
- Malvales
 - Malvaceae
 - Malva
 - Malva trimestris (L.) Salisb.
 - Malvone trilobo, Lavatera, Malva regina
 - Lavatera trimestris
 
Dati Generali
- Terofita scaposa (T scap)
 - Stenomediterraneo
 - Coltivi, Incolti, Boscaglie Cespuglieti
 - Planiziale
 
Note Generali
- Non rinvenuta dopo il 1959
 
Fonti (Denominazioni) Località
Ordinamento per anno di pubblicazione del dato.Antiche:
- Vaccari (Vegetazione) (Lavatera trimestris - p.7)
 - Spilamberto e (MO) - 1947
 
- Vaccari (Vegetazione) (Lavatera trimestris - p.7)
 - Rola presso S. Eusebio (MO) - 1947
 
| Note | Anche coltivata per ornamento, era segnalata da Vaccari per Spilamberto e Rola presso S. Eusebio; si trattava delle sole località citate per l'Emilia-Romagna, nella quale la presenza è possibile, almeno come avventizia. In Italia (Conti & al., Checklist) è accertata in poche regioni (Friuli-Venezia Giulia, Calabria, Sicilia e Sardegna). Quasi certamente nel Modenese si trattava di naturalizzazioni effimere derivate da coltura. | 
|---|
								
