Marsilea quadrifolia L.
Sistematica
- Salviniales
 - Marsileaceae
 - Marsilea
 - Marsilea quadrifolia L.
 - Trifoglio acquatico
 
Dati Generali
- Idrofita radicante (I rad)
 - Circumboreale
 - Rive e Alvei, Coltivi, Acque lentiche
 - Planiziale
 
Note Generali
- Diminuzione di presenza
 - Tutela internazionale e/o nazionale
 
Fonti (Denominazioni) Località
Ordinamento per anno di pubblicazione del dato.Antiche:
- Herb. Mutin. (Marsilea quadrifolia)
 - Nei pantanetti dei contorni di Nonantola (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Marsilea quadrifoliata)
 - Presso la fossa del Bosco a Nonantola. Prov. di Modena (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Marsilia quadrifolia)
 - Prov. di Modena-Comune di Carpi. Fosse di bonifica dei prati di Cortile (MO)
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Marsilia quadrifolia - p.212)
 - Nonantola (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Flora) (Marsilia quadrifolia - p.212)
 - Novi (MO) - 1883
 
- Cocconi (Flora) (Marsilea quadrifolia - p.564)
 - Nonantola (MO) - 1883
 
- Fiori (Cryptog.) (Marsilia quadrifolia - p.320)
 - Novi (MO) - 1943
 
- Fiori (Cryptog.) (Marsilia quadrifolia - p.320)
 - Prati di Cortile (MO) - 1943
 
- Fiori (Cryptog.) (Marsilia quadrifolia - p.320)
 - Nonantola (MO) - 1943
 
Attuali edite:
- Bonafede & al. (Marsilea) (Marsilea quadrifolia)
 - Nonantola (MO) - 2002
 
- Bonafede & al. (Marsilea) (Marsilea quadrifolia)
 - Novi (MO) - 2002
 
- Bonafede & al. (Marsilea) (Marsilea quadrifolia)
 - Prati di Cortile (MO) - 2002
 
- Bonafede & al. (Marsilea) (Marsilea quadrifolia)
 - Canale Dugale Montirone, 1 km SW loc. "La Maria" (MO) - 2002
 
- Bonafede & al. (Marsilea) (Marsilea quadrifolia)
 - Canale presso "lo Struppione" o Cavo di Sopra (MO) - 2002
 
- Bonafede & al. (Marsilea) (Marsilea quadrifolia)
 - Canale della Povertà, Loc. Povertà (MO) - 2002
 
- Bonafede & al. (Marsilea) (Marsilea quadrifolia)
 - Fosso presso l'azienda "La Tomina" (MO) - 2002
 
- Bonafede & al. (Marsilea) (Marsilea quadrifolia)
 - Cavo di Sopra (V. Pitoccherie) (MO) - 2002
 
- Bonafede & al. (Marsilea) (Marsilea quadrifolia)
 - Fosso situato 2,6 km da Cortile verso Soliera (MO) - 2002
 
- Delfini & al. (Contributo) (Marsilea quadrifolia - p.321)
 - Mirandolese: Cavo Montirone e altri (MO) - 2003
 
- Delfini & al. (Contributo) (Marsilea quadrifolia - p.321)
 - in un canale tra Carpi e Novi, non lontano da Via Ramesina (MO) - 2003
 
Attuali inedite:
- BD Pteridophyta (Marsilea quadrifolia)
 - Canale 1 Km Sud-Ovest Da la Maria (Comune di Mirandola) (MO) - 2000
 
- BD Pteridophyta (Marsilea quadrifolia)
 - Canale Presso Lo Struppione (Ovest) (Comune di Mirandola) (MO) - 2000
 
- BD Pteridophyta (Marsilea quadrifolia)
 - Canale Presso Lo Struppione (Est) (Comune di Mirandola) (MO) - 2000
 
- BD Pteridophyta (Marsilea quadrifolia)
 - Canale della Poverta, Loc. Poverta' (Comune di Mirandola) (MO) - 2000
 
- BD Pteridophyta (Marsilea quadrifolia)
 - Canale presso L'Azienda la Tomina (Comune di Mirandola) (MO) - 2000
 
- BD Pteridophyta (Marsilea quadrifolia)
 - Cavo di Sopra (V. Pitoccherie, Nord) (Comune di Mirandola) (MO) - 2000
 
- BD Pteridophyta (Marsilea quadrifolia)
 - 2. 6 Km Da Cortile verso Soliera (Comune di Carpi) (MO) - 2000
 
- BD Pteridophyta (Marsilea quadrifolia)
 - Canale in Prossimita' di Novi (Comune di Novi Di Modena) (MO) - 2000
 
- BD DFLS (Marsilea quadrifolia)
 - Cavo Montirone nelle Valli di Mortizzuolo di Mirandola (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Marsilea quadrifolia)
 - Cavo di Sopra in via Pitoccheria nelle Valli di Mortizzuolo di Mirandola (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Marsilea quadrifolia)
 - vicino all' azienda agr. il Gruppo nel Carpigiano (MO) - 2007
 
| Note | Si tratta di una delle piante che più severamente ha sofferto della manomissione degli habitat umidi. Per la criticità della sua situazione, è inserita nell'allegato II della Direttiva UE "Habitat" e quindi la sua conservazione riveste una rilevanza di rango europeo. La sua presenza nella pianura padana e nel Modenese viene costantemente minacciata dalle operazioni di gestione dei canali di bonifica. Un'analisi aggiornata e preoccupante della situazione con proposte di conservazione si trova in Bonafede & al. (Marsilea). Nel Modenese, dopo alcuni anni di discreta anche se molto localizzata presenza, pare in forte e deciso regresso. Tuttora presente in alcune localizzazioni delle Valli mirandolesi e del Carpigiano. | 
|---|



								
