Convolvulus cantabrica L.
Sistematica
- Solanales
 - Convolvulaceae
 - Convolvulus
 - Convolvulus cantabrica L.
 - Vilucchio bicchierino
 
Dati Generali
- Emicriptofita scaposa (H scap)
 - Eurimediterraneo
 - Prati, Brughiere e Garighe, Ambienti aridi
 - Collinare
 
Fonti (Denominazioni) Località
Ordinamento per anno di pubblicazione del dato.Antiche:
- Vaccari (Herb.) (Convolvulus cantabrica)
 - Appennino Modenese. Vallata del Secchia. Argille scagliose alla foce del rio Pescale (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Convolvulus cantabrica)
 - Sui massi serpentinosi di Varana. Apennino Modenese (MO)
 
- Vaccari (Herb.) (Convolvulus cantabrica)
 - Spilamberto lungo l'argine del fiume Panaro (MO)
 
- Cocconi (Flora) (Convolvulus cantabrica - p.341)
 - Ghiaje di Montombraro (MO) - 1883
 
- Gibelli & Pirotta (Supplem.) (Convolvulus cantabrica - p.21)
 - lungo Secchia alle Casiglie (MO) - 1884
 
- Negodi (Varana) (Convolvulus Cantabrica - p.7)
 - Varana (MO) - 1943
 
- Pasquini (Montegibbio) (Convolvulus Cantabrica - p.110)
 - Pescaro (MO) - 1945
 
- Vaccari (Vegetazione) (Convolvulus Cantabrica - p.13)
 - Varano (MO) - 1947
 
Attuali inedite:
- BD DFLS (Convolvulus cantabrica)
 - Secchia nord di Sassuolo (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Convolvulus cantabrica)
 - rupe del Pescale (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Convolvulus cantabrica)
 - Sassi di Varana (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Convolvulus cantabrica)
 - Sassomorello (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Convolvulus cantabrica)
 - Le Penne di Montebaranzone (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Convolvulus cantabrica)
 - Secchia sud di Sassuolo (MO) - 2007
 
- BD DFLS (Convolvulus cantabrica)
 - Fazzano di Serramazzoni (MO) - 2007
 
| Note | Piuttosto raro nelle colline modenesi, dove รจ stato rinvenuto di recente a Sassuolo, Pescale, Varana, Sassomorello e Montebaranzone. Segnalato anche lungo i fiumi nella pianura alta, evidentemente fluitato. | 
|---|

								
